Presentazione

Fondata nel 2014 dal Prof. Giorgio de Marchis, la Cattedra “Agostinho Neto” per gli studi angolani è frutto della cooperazione tra il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, dell’Università Roma Tre, la Fundação Dr. António Agostinho Neto (FAAN) e l’União dos Escritores Angolanos (UEA).

Tutti i membri della Cattedra “Agostinho Neto” contribuiscono alla realizzazione di un’intensa attività didattica e scientifica che, anche attraverso la collaborazione con istituzioni italiane e internazionali, promuove lo studio della lingua portoghese in Angola, della letteratura e della cultura angolane.

Oltre a un corso libero di Cultura angolana regolarmente offerto all’interno dell’offerta formativa del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, la Cattedra “Agostinho Neto” organizza convegni, seminari e conferenze, supportando inoltre una diversificata attività editoriale finalizzata alla promozione della cultura angolana in Italia.